Denuncia di morte
__________________________________________________________________________________________________________________________
Responsabile procedimento : Geom. Angelo Battista
Tel. centralino 0966/964048 interno 1 Pec: demografici.scido@asmepec.it Email: scido.anagrafeaire@libero.it
DESCRIZIONE
La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona. La denuncia deve essere effettuata presso il Comune in cui è avvenuto l’evento
MODALITA'
La denuncia di morte deve:
essere fatta da uno dei congiunti, o da un delegato dei congiunti, o da una persona convivente con il defunto o, in mancanza, da persona informata del decesso. Per prassi, il personale delle onoranze funebri si incarica di effettuare la denuncia.
avvenire, entro 24 ore dal decesso, all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di morte.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
certificato del medico necroscopico, rilasciato dall'A.U.S.L. competente per territorio
scheda statistica compilata dal personale medico necroscopico.
TEMPI DI RILASCIO
La registrazione della denuncia e il rilascio del permesso di seppellimento vengono fatti al momento della richiesta.
ALTRE INFORMAZIONI
In caso di morte in ospedale, istituto, collegio o presso altre collettività, sono le Direzioni Amministrative sanitarie a provvedere alla denuncia di morte e alle certificazioni.
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio dello Stato Civile
Indirizzo: Via XXIV Maggio, 22 _ CAP 89010 Scido (RC) - Tel. 0966-964048
Orario di Servizio: Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00, Lunedì e Mercoledì 8:00 – 14:00 e 15:00 – 18:00
COME CONTATTARCI
Numero di telefono: 0966/964048
scido.anagrafeaire@libero.it
REPERIBILITA' 3279950116
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P.R. 396/2000 (Ordinamento di stato civile)
D.P.R. 285/1990 (Regolamento di polizia mortuaria)
Il Codice e i testi di legge sono disponibili sul sito www.normattiva.it.
TIPO PROCEDIMENTO
semplice