UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

 

 

(RUCC) RESPONSABILE  UFFICIO COMUNALE DI CENDIMENTO Geom. Angelo Battista_

RILEVATORI Rag. Marcella Tripodi- Geom. Carbone Alfonso_
Tel. centralino 0966/964048 interno 1   Pec: demografici.scido@asmepec.it  Email: scido.anagrafeaire@libero.it CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (CCR) presso Ufficio Anagrafe via XXIV Maggio, 22 89010 Scido (RC)

 


Censimento permanente popolazione e abitazioni 2023

 

    Il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie il nostro Comune è interessato alla rilevazione.

Il Comune di Scido, per l’anno 2023, come comunicato con Circolare Istat n. 2/2023  è interessato alla rilevazione da lista, le famiglie coinvolte per l’indagine da lista sono pari a 100 e da intervistare a 90.

 

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

 
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

La data di riferimento del Censimento è il 1° ottobre 2023, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.

 

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

 

Per l’edizione 2023 le lettere informative sono state snellite e semplificate, diminuendo così anche i costi di stampa e spedizione. La lettera contiene l’invito a collaborare e le informazioni sugli obiettivi, le date di rilevazione, i link alle pagine web sul contesto normativo e sul trattamento dei dati personali. Nella parte centrale della pagina sono riportate le istruzioni per rispondere al questionario e, dopo la firma del Presidente, i recapiti utili per richiedere chiarimenti e supporto. Le istruzioni per rispondere riportano, per la sola indagine da Lista, anche le credenziali della famiglia per accedere al questionario online (il PIN da associare al codice fiscale e viene ricordato alla famiglia che può accedere anche con lo SPID o CIE del destinatario della lettera.

 

Per tutti coloro che non hanno gli strumenti e/o la capacità della compilazione autonoma, possono contattare il CCR (Centro Comunale di Raccolta) e chiedere di poter utilizzare il PC messo a disposizione o poter effettuare l’intervista con un operatore comunale, chiamando al numero di telefono 0966/964048 int. 1 e chiedere un appuntamento.

 

Le tue domande le nostre risposte visualizza

 

KIT DI COMUNICAZIONE DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

torna all'inizio del contenuto