Biblioteca - Comune di Scido
Sommario di pagina
Albo Pretorio on line
Il Comune
I Servizi on line
Area riservata
Flussi Finanziari
Cerca nel sito
Conosci la città
RSS di - ANSA.it
Notizie
Biblioteca
La biblioteca comunale “Paolo Greco” ubicata in Via Roma, nell’antico palazzo Ruffo (1875), appartenuto ad una delle più antiche nobili famiglie del Regno di Napoli, da anni, è stato acquisito e ristrutturato dal Comune di Scido. La biblioteca raccoglie un ingente patrimonio di grande valore storico e culturale costituito da :
- beni librari testimonianza di storia e cultura calabrese, presenza di testi pregevoli e ricercati e una rarissima edizione delle tragedie di Ruffa, l’opera quasi completa del Galluppi, ecc.
- Reperti Archeologici, manoscritti, pergamene, beni etno-antropologi (capi di vestiario pregiato e raccolta di pezzi in terracotta).
- Reperti numismatici, Mobili antichi( 700/800). Questo patrimonio non è altro che l’impegno del Dott.Paolo Greco,medico chirurgo di Delianuova,(Delianuova 1894-Roma 1976), oggi di proprietà del Comune di Scido. All’interno del Palazzo Ruffo , inoltre, si possono ammirare gli affreschi, dipinti nel 1988 dall’artista Scidese Gaetano Zampogna raffiguranti la vita rurale, una campana di bronzo (1950) sulla quale si trova impressa la seguente frase: “ al viatore stanco segna il tempo che passa, lo squillo canoro di questo bronzo” dono della N.D. Soccorsina Romei Lombardi.
Comune di Scido
Partita IVA 00556080802 - C.F.82000950806